
Ciao a tutti e benvenuti in una nuova puntata del nostro Vlog!
Oggi partiamo con un po’ di numeri. Nel mondo ci sono più di 4 Miliardi di Persone che hanno accesso ad Internet e, nel 2017, 1,8 Miliardi di queste hanno acquistato dei prodotti online.

L’Agenzia per l’italia digitale ha emanato la determinazione 36 del 2018 avente oggetto la riorganizzazione del dominio di secondo livello “.gov.it”

Ciao a tutti,
chi segue regolarmente il blog sa che Febbraio ho iniziato a scrivere un post ogni domenica, facendomi ispirare dagli eventi della settimana, con lo scopo di condividere con voi qualcosa, qualcosa di curioso e appuntamento dopo appuntamento farvi scoprire sempre un po’ di più il mondo di Host.

Il “Drop Time” è un meccanismo introdotto dal Registro che permette la cancellazione del dominio a orari stabiliti.

Nell’articolo precedente abbiamo visto le regole dei domini .edu.it, da quando potranno essere registrati e il passaggio dall’attuale dominio .gov.it.

Dal 20 Settembre 2018 tutte le scuole italiane pubbliche e paritarie potranno registrare il loro nome a dominio .edu.it. Come già noto, con la det. n.36 del 12 febbraio 2018, il dominio .gov.it è riservato esclusivamente alle amministrazioni centrali dello Stato come accade negli altri Paesi dell’ Unione Europea.

A marzo vi avevamo annunciato il piano di aggiornamento dei nostri Video Corsi Online sulla piattaforma Host Academy.

Cambiare il dominio è un’operazione elementare che però può nascondere alcune “insidie”. L’operazione va studiata e programmata possibilmente con un webmaster che abbia anche competenze in ambito SEO poichè la modifica, pur quanto semplice, potrebbe influenzare la visibilità del dominio nei risultati di ricerca o nel peggiore dei casi creare il cosiddetto “contenuto duplicato”.

Chiunque sia stato alle prese con la registrazione del dominio per la realizzazione del sito internet personale o della propria società si è posto almeno due domande: meglio registrare un .it (o altro tld nazionale) o .com (o altro tld generico)? La visibilità del sito web è influenzata dall’estensione del dominio?