
Lunedì 20 aprile 2015 si è svolto presso il Client Center di IBM (con sede a Segrate) un evento dedicato principalmente a illustrare e promuovere le performance della piattaforma Power8. Si tratta dell’architettura che costituisce la sintesi di anni di studio e ricerca condotti dalla Open Power Foundation, un consorzio formato da IBM e altri grandi nomi della tecnologia tra i quali Google, Nvidia, Samsung e Canonical nell’ambito dell’high-performance computing.

IL 9 E 10 APRILE 2015, AL CENTRO CONGRESSI LINGOTTO, L’APPUNTAMENTO ANNUALE PUNTO DI RIFERIMENTO PER GLI SVILUPPATORI ANDROID.

In occasione dell’evento #reloop2, La forza di un ecosistema per l’innovazione Open Power, che si terrà lunedì 20 aprile dalle ore 14:30 presso l’IBM Client Center di Segrate, MariaDB ci ha chiesto se eravamo interessati a provare il loro database MariaDB 10 sulla piattaforma Power8. L’evento sarà infatti incentrato su un workshop specifico su questa piattaforma. Per chi non lo sapesse Power8 è stato progettato da IBM partendo dal progetto Open Compute Project (nel quale è presente anche Facebook).

Colt Engine srl è lieta di annunciare un nuovo progetto dedicato all’ampliamento dei corsi di formazione. Il progetto prende il nome di Colt Academy e nasce con lo scopo di diventare un punto di riferimento in Italia per la formazione di alta qualità focalizzata sulla creazione di siti web con Joomla e WordPress e l’ottimizzazione degli stessi siti (SEO).

Quando siamo diventati tester di MaxScale per MariaDB Corporation Ab, abbiamo avuto la necessità di creare in poco tempo un ambiente di sviluppo per cercare la configurazione più adatta alle nostre necessità. Per creare questo ambiente abbiamo scelto di usare Docker: un container di applicazioni.

MariaDB MaxScale è il nuovo database proxy server open source sviluppato da MariaDB Corporation Ab.

Sappiamo che la versione di php utilizzata su un web server è molto (ma molto) importante per il corretto funzionamento di un sito web, soprattutto quando parliamo di cms in continua evoluzione come Joomla! e WordPress. Ma come funziona lo sviluppo di php e come si comporta JoomlaHost con i propri utenti?

Questo articolo è stato tradotto dall’originale postato da Maria Luisa Raviol sul blog di MariaDB [MaxScale and Filter plugins: how they can help to build flexible architectures]