
A 12 anni dalla sua istituzione, gli account di posta elettronica certificati attivi sono, a oggi, circa 9 milioni e già (quasi) 300 milioni di pec inviate solo nel primo bimestre del 2018.

GDPR, GDPR ovunque! Non se ne può più…basta! Torniamo a lavorare tutti quanti! Il titolo era ironico, non scriverò nessuna guida definitiva al GDPR, non ne ho l’autorevolezza e le competenze.

Da oggi, 25 Maggio 2018 , entra in vigore una nuova normativa europe denominata: GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). Questo regolamento è stato realizzato con il fine di tutelare i dati personali e la privacy di noi cittadini europei.

Il 30 e il 31 maggio 2018 presso i MiCo (Milano Congressi) si terrà la XIII edizione del NETCOMM FORUM, l’evento più significativo in Italia per l’e-commerce, il digital retail e la digital transformation delle aziende.

Come ben sapete, la missione di Host è quella di garantire la presenza online delle imprese supportando il lavoro quotidiano delle Web Agency (che sviluppano siti web per i loro Clienti).

Partiamo dal principio, voi sapete quale versione di php state utilizzando?
Se non conoscete la versione attualmente in uso o semplicemente non ve la ricordate, potete scoprirlo facilmente seguendo questa procedura:

Questo post lo dedico a tutti i miei collaboratori, che durante gli ultimi 18 mesi sono stati letteralmente “uno sopra l’altro” nei nostri attuali uffici, adiacenti al datacenter DC1 di Torino.

Ieri lo Spam ha spento le sue prime 40 candeline! Il primo messaggio di spam fu inviato nel lontano 03 Maggio 1978 da Gary Thuerk, responsabile marketing di una società (denominata DEC), il quale inviò la stessa mail contemporaneamente a circa 400 indirizzi.