
Chiunque sia stato alle prese con la registrazione del dominio per la realizzazione del sito internet personale o della propria società si è posto almeno due domande: meglio registrare un .it (o altro tld nazionale) o .com (o altro tld generico)? La visibilità del sito web è influenzata dall’estensione del dominio?

E’ passata quasi una settimana dalla fine della sesta edizione del Web Marketing Festival, forse il giusto tempo per “riprendersi” dalla 3 giorni dell’evento più completo sull’innovazione digitale che si è tenuto a Rimini il 21-22-23 Giugno.

Da pochi giorni è partito il percorso di accompagnamento della migrazione dal dominio “.gov.it” a “edu.it”. Il passaggio coinvolge i siti delle istituzioni scolastiche come previsto dalla determina AGID n. 36/2018 denominata “Riordino del dominio .gov.it”.

Oltre 600mq di uffici pronti ad ospitare sviluppatori, servizio clienti, commerciali e addetti marketing di Host.it con la previsione di 30 nuove assunzioni nell’Hosting Service Provider Italiano dedicato esclusivamente alle Imprese.

Chi mi segue settimanalmente, saprà che ho iniziato a parlare di Magia a Febbraio, in un post dedicato al Magic Experience Design.

A 12 anni dalla sua istituzione, gli account di posta elettronica certificati attivi sono, a oggi, circa 9 milioni e già (quasi) 300 milioni di pec inviate solo nel primo bimestre del 2018.

GDPR, GDPR ovunque! Non se ne può più…basta! Torniamo a lavorare tutti quanti! Il titolo era ironico, non scriverò nessuna guida definitiva al GDPR, non ne ho l’autorevolezza e le competenze.

Da oggi, 25 Maggio 2018 , entra in vigore una nuova normativa europe denominata: GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati). Questo regolamento è stato realizzato con il fine di tutelare i dati personali e la privacy di noi cittadini europei.

Il 30 e il 31 maggio 2018 presso i MiCo (Milano Congressi) si terrà la XIII edizione del NETCOMM FORUM, l’evento più significativo in Italia per l’e-commerce, il digital retail e la digital transformation delle aziende.